FAQ – Domande frequenti sull’asset allocation strategica

Che cos’è l’asset allocation strategica?

È una strategia di investimento che distribuisce il capitale da investire tra diverse asset class con lo scopo di costruire un portafoglio di lungo periodo che rispetti il principio della diversificazione strategica.

Che cos’è il portafoglio all-weather?

È un portafoglio creato da Ray Dalio e pensato come portafoglio che funziona in tutti i contesti macroeconomici. Vedi nel dettaglio un esempio di portafoglio all-weather di Ray Dalio.

Che differenza c’è tra l’asset allocation strategica e l’approccio buy and hold?

Il buy and hold è un caso limite dell’asset allocation strategica, che non contempla o riduce al minimo i ribilanciamenti.

Quando si ribilancia il portafoglio in un’asset allocation strategica?

Non c’è una regola fissa, ma esistono due approcci principali: il ribilanciamento periodico (es. semestrale, annuale, ecc.) oppure il ribilanciamento “threshold based”, che scatta quando l’asset si discosta da una certa soglia (es. l’azionario supera il 50%).

Che cos’è il “portafoglio core”? 

Con “portafoglio core” si intende generalmente la parte più solida e stabile del portafoglio, che viene costruita con l’asset allocation strategica. Alla parte core si affianca la parte “satellite” dedicata a strategie più attive o tattiche.

image_print

RENATO VIERO, CFA

Fondatore e Direttore Investimenti

Newsletter

Per rimanere informato sulle notizie finanziari e ricevere i nostri aggiornamenti iscriviti alla newsletter.