LA FIGURA PROFESSIONALE
Per comprendere esattamente di cosa si occupa un consulente finanziario indipendente può essere utile fare un semplice confronto con altre figure professionali che possono offrire consigli su come investire i propri risparmi.
In Italia ci sono attualmente 3 tipi di Consulenti Finanziari:
La definizione di consulente è quella di una persona qualificata in una determinata materia, in questo caso finanziaria, che assiste e consiglia il proprio committente (il cliente) offrendo informazioni, pareri e soluzioni.
È fondamentale notare però in quale contesto viene svolta la consulenza. Il dipendente di banca ha il compito di incentivare l’acquisto di azioni o obbligazioni, nella stragrande maggioranza dei casi scelte dalla banca stessa. Questo approccio si rivela sempre efficace e funzionale per la banca, ma non altrettanto per il cliente. Basti ricordare i recenti casi Parmalat, Cirio, MPS, solo per citarne alcuni. C’è un evidente conflitto di interessi tra banca e cliente.
Il promotore finanziario invece è più affine alla figura professionale di venditore. Tenderà infatti a consigliare l’acquisto di azioni o obbligazioni che gli garantiranno la migliore provvigione possibile. Anche in questo caso il conflitto di interesse tra promotore finanziario e cliente può portare a risultati non particolarmente soddisfacenti per via del conflitto di interesse intrinseco nel contesto della consulenza.
Il consulente finanziario indipendente, al contrario degli altri, si muove in un contesto di partnership con il cliente per il semplice fatto che la parcella dipende esclusivamente dal risultato ottenuto dalla sua consulenza. L’interesse del consulente coincide con l’interesse del cliente: c’è un allineamento degli obiettivi. Questo garantisce che il consulente farà il possibile per cercare le migliori soluzioni in termini di prodotti finanziari, di allocazione degli attivi e per ottimizzare il rapporto rischio rendimento.
L’espressione Fee-only significa che il consulente finanziario indipendente viene remunerato a parcella e non può percepire alcuna provvigione da nessun altro intermediario per consigliare un determinato prodotto finanziario. Questo garantisce che la consulenza finanziaria non manifesti le situazioni di conflitto di interesse, presenti quando ci si rivolge ad altre figure come quelle che abbiamo appena citato.
L’attività del consulente finanziario indipendente ruota quindi intorno alla corretta pianificazione finanziaria del patrimonio del cliente, non alla vendita di prodotti finanziari per conto di terze parti.
Inoltre la gestione del consulente finanziario indipendente sarà molto meno costosa di quella offerta dalla banca. Le commissioni caricate dalle banche per la gestione di un patrimonio in Italia vanno dal 2% nel migliore dei casi fino al 4-5% e oltre. Siamo tra gli ultimi in Europa in termini di efficienza e trasparenza finanziaria come ha rivelato recentemente un’ inchiesta del programma Report.
La figura professionale del consulente finanziario indipendente è molto diffusa e popolare nel mondo anglosassone, tradizionalmente molto più all’avanguardia per quel che riguarda la finanza, dove i consulenti indipendenti vengono chiamati financial advisors, personal financial advisors e/o financial planners. Ma come stanno le cose in Europa ed in Italia?
In Europa: con la normativa MIFID del 2007, volta ad armonizzare nell’area Euro i mercati gli strumenti e i servizi finanziari, sono stati introdotti obblighi formali a tutela degli investitori a cui sono soggetti anche i consulenti finanziari che devono agire in modo onesto, equo, trasparente e professionale.
In Italia: per offrire la prestazione del servizio di consulenza in materia di investimenti il percorso normativo, iniziato con il recepimento della normativa MIFID nel 2007, si è concluso con l’Albo di categoria nel 2018.
Con delibera n. 20704 Consob decreta che, a partire dal 1° dicembre 2018, prende avvio l’operatività dell’Albo unico dei consulenti finanziari e dell’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei consulenti finanziari. Ad oggi i consulenti finanziari, per poter operare devono essere obbligatoriamente iscritti all’albo e saranno soggetti vigilati Consob come gli altri intermediari.
Gli investitori possono verificare l’iscrizione di un consulente direttamente nel sito dell’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei consulenti finanziari.
Per potersi iscrivere all’albo sono necessari i seguenti requisiti:
La responsabilità specifica dell’indipendente è quindi quella di offrire le migliori soluzioni di investimento personalizzate in merito ad un’ampia offerta di prodotti finanziari. L’offerta deve essere fatta in totale assenza di “inducement” ossia di incentivi alla vendita di prodotti finanziari. Cosa che non avviene, come abbiamo detto, per gli altri consulenti finanziari. L’indipendenza è un requisito professionale.
Questa eccezione al contesto internazionale in cui i consulenti sono praticamente sempre indipendenti, tutta italiana di fatto e di diritto, è volta a preservare lo strapotere degli intermediari in Italia come se le banche non avessero già fatto abbastanza danni al patrimonio di investitori e risparmiatori.
RV Capital Partners ha scelto di utilizzare la via dell’indipendenza unendola alla conoscenza maturata nel corso di due decenni di gestione presso primari istituti a livello europeo.
Noi siamo gestori prima e consulenti poi. Il nostro passato di gestori e il nostro presente di consulenti offre diversi vantaggi:
Assenza della banca dal processo decisionale NON significa TRASFERIMENTO del denaro FUORI DALLA PROPRIA BANCA.
Il denaro del cliente resta presso l’istituto bancario, il consulente finanziario indipendente è un advisor esterno che supervisiona e consiglia il cliente mentre il denaro resta sempre nella banca di preferenza del cliente. RV Capital Partners può, se il cliente lo desidera, interfacciarsi anche con la banca ma sempre e comunque con il cliente a conoscenza di tutto.
Se vuoi più informazioni sulla consulenza finanziaria e sul modo in cui possiamo svolgerla per te prenota una chiamata gratuita.
RV CAPITAL PARTNERS
COSA CI RENDE DIVERSI?
RV Capital Partners crede fermamente che il patrimonio ed i risparmi dei propri clienti debbano essere amministrati con la stessa cura e diligenza con cui gestiamo il nostro capitale proprietario, abbiamo scelto di essere totalmente indipendenti e trasparenti per poter perseguire gli interessi esclusivi del cliente.
RV Capital Partners è completamente indipendente da tutte le banche e agenti e lavora con una rete di specialisti altamente qualificati in tutto il mondo per fornire ai propri clienti un servizio che va oltre la gestione patrimoniale.
RV Capital Partners fornisce ai propri clienti rendimenti superiori in linea con il profilo di rischio scelto, attraverso una vera piattaforma di gestione istituzionale e una rete di conoscenze personali capillare e vasta a livello europeo.
I partner di RV Capital Partners sviluppano una relazione con i loro clienti basata su fiducia, trasparenza e onestà che va oltre la solita relazione cliente-consulente e garantisce un totale allineamento degli interessi.
RV Capital Partners è composta da professionisti della finanza con esperienze internazionali decennali a livello istituzionale, tutti altamente qualificati, che si impegnano nell'azienda e condividono lo stesso valore per l’eccellenza.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Stripe è un canale di pagamento fornito da Stripe Technology Europe Ltd.
Dati Personali trattati: cognome; cronologia acquisti; Dati di utilizzo; nome, email; informazioni di pagamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.