Nel corso di un interessante approfondimento dedicato al petrolio e alle materie prime durante questo secondo mandato del presidente Trump Il Sole 24 Ore ha chiesto a noi e ad altri gestori delle opinioni sulla situazione.

Di seguito il nostro commento completo al giornale e l’articolo pubblicato sabato 15 marzo 2025. Cliccare sull’immagine dell’articolo per ingrandirla.

Il petrolio è in trading range da circa due anni e mezzo e per il momento non ci sono segnali di rottura ne al ribasso, ne al rialzo.

L’indice generico di commodities però da novembre 2024 è in un trend rialzista che sta attualmente testando (resistenza diventata supporto). E’ difficile immaginare un continuazione del trend di lungo periodo delle commodities senza la partecipazione del petrolio.

Per il momento dal punto di vista macroeconomico l’economia non sembra andare verso la recessione, ma se una recessione dovesse manifestarsi a seguito degli interventi dell’amministrazione Trump all’economia è lecito immaginare che il petrolio potrebbe entrare in un trend negativo. Siamo ad un livello interessante perchè negli ultimi 5 anni (nel periodo post-covid) il prezzo del petrolio ha sempre trovato supporto in area 60$ dobbiamo vedere se anche questa volta sarà il caso, se cosi fosse questa attuale fase di iper-venduto potrebbe trasformarsi in un occasione di acquisto nel breve termine.

Siamo ad un cambiamento di paradigma dal punto di vista geo-politico sia in Europa che negli Stati Uniti, in queste fasi ci sono forti cambiamenti sia per quel che riguarda le commodities sia per quel che riguarda le valute ed è forse troppo presto per tirare delle conclusioni. Sanzioni e annunci di guerre commerciali stanno distorcendo il mercato del petrolio in un modo mai visto prima. Il mercato del petrolio sta soffrendo del deterioramento nella qualità dei dati; come poche volte in precedenza gli analisti hanno punti di vista opposti sulla direzione del petrolio.

image_print

RENATO VIERO, CFA

Fondatore e Direttore Investimenti

Newsletter

Per rimanere informato sulle notizie finanziari e ricevere i nostri aggiornamenti iscriviti alla newsletter.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.