La maggior parte delle persone gestisce le proprie finanze giorno per giorno, ma pochi di noi hanno una comprensione chiara e concisa della propria situazione finanziaria. Se non si sa quanto si guadagna, quanto si spende o quali investimenti si stanno facendo, come si possono prendere decisioni consapevoli? La gestione finanziaria indipendente non è una novità, esiste da anni. Tuttavia, questo tipo di servizio sta guadagnando popolarità, poiché sempre più persone si rendono conto di aver bisogno di qualcuno che le aiuti a gestire le proprie finanze e le scelte ad esse correlate, in particolar modo quelle d’investimento.
Di cosa si tratta
La gestione finanziaria indipendente ad opera di un consulente finanziario indipendente è un servizio che aiuta a fare scelte migliori con il proprio denaro e i propri investimenti. Non è la stessa cosa della pianificazione finanziaria, che è uno degli spettri d’azione della consulenza finanziaria indipendente. La consulenza finanziaria aiuta ad ottimizzare le decisioni e a programmare per il futuro.
Vantaggi
Consigli imparziali.
Essere indipendenti significa non avere interessi personali in un particolare istituto finanziario, prodotto, investimento o strategia di investimento. Per questo motivo, possiamo offrire una consulenza imparziale.
Siamo completamente liberi dall’influenza di qualsiasi individuo o società e possiamo quindi offrire una valutazione onesta della situazione attuale di ciascuno e consigliare le opzioni migliori per le proprie esigenze finanziarie future.
Gestiamo gli investimenti dei nostri clienti attraverso raccomandazioni di investimento, il modello è quello dell’advisory (consulenza): consigliamo cosa fare ma non abbiamo accesso ai conti dei clienti e non operiamo per loro conto.
Ciò evita ogni possibilità di truffa o frode, tanto comuni in tempi recenti.
Risparmiare per la pensione.
Se ancora non si è pensato al risparmio per la pensione, questo è il momento giusto. L’importanza di avere un piano finanziario e una visione a lungo termine non verrà mai sottolineata abbastanza. Questo vale per tutti gli aspetti della vita, ma soprattutto per le proprie finanze.
Sapere come e dove investire il proprio denaro può fare un’enorme differenza in termini di rendimento dei propri investimenti nel tempo. Se non si sa’ da dove partire per decidere riguardo al proprio portafoglio di investimenti, assumere un consulente finanziario indipendente può essere la scelta migliore ed una delle più importanti della propria vita.
Sapere a che punto ci si trova finanziariamente.
Una gestione finanziaria indipendente può fornire un quadro completo delle proprie finanze e della propria situazione. Permette di vedere quanto si sta risparmiando, dove si sta investendo e dove si sta guadagnando. Queste informazioni sono essenziali quando si tratta di prendere decisioni ottimali riguardo alla situazione finanziaria generale e agli investimenti.
Navigazione tranquilla nelle questioni di denaro.
Una gestione finanziaria indipendente può aiutare ad evitare le insidie dei mercati finanziari e ad acquisire la fiducia necessaria per prendere buone decisioni di investimento.
Quando si ha un consulente di fiducia, è meno probabile che si venga colti alla sprovvista dai movimenti dei mercati o che ci si senta costretti a fare scelte sbagliate.
Secondo un sondaggio condotto da Financial Finesse nel 2016, più della metà (63%) delle persone ha dichiarato che gestirebbe le proprie finanze in modo diverso se avesse a disposizione una guida finanziaria professionale. E l’86% ha dichiarato che avere un esperto a disposizione li aiuterebbe a costruire ricchezza nel tempo.
La consulenza finanziaria può aiutare a fare scelte migliori con il proprio denaro, consentendo di risparmiare per il futuro e di avere una comprensione più chiara della situazione finanziaria complessiva.
La consulenza finanziaria indipendente è un servizio fornito da professionisti registrati presso un albo e vigilati dal legislatore che offrono consigli sulle finanze personali e sugli investimenti di famiglie e imprese. Questi professionisti sono chiamati “consulenti finanziari” o “gestori patrimoniali”. Possono aiutare a determinare gli obiettivi relativi alla gestione del debito, al risparmio per la pensione o per le spese universitarie dei figli, allo sviluppo di un portafoglio di investimenti che soddisfi le proprie esigenze e la propria tolleranza al rischio.
Se avete difficoltà a gestire le vostre finanze, ad esempio non avete rendimenti adeguati dal vostro portafoglio o i costi degli strumenti in esso contenuti non sono conosciuti ed evidenti, un consulente finanziario può aiutarvi a migliorare questi aspetti, aiutandovi a sviluppare nuove strategie e fornendovi supporto lungo il percorso.
Conclusione
La pianificazione finanziaria è un ottimo modo per assicurarsi di avere denaro sufficiente per la pensione e per raggiungere altri obiettivi finanziari che ci si è posti. Il primo passo è quello di mettere a punto un piano per sapere come sta lavorando il proprio denaro e in quali strumenti è investito.
La gestione finanziaria indipendente offre a famiglie ed imprese la libertà di lavorare con una persona che non vende prodotti o servizi attraverso commissioni o legami aziendali, il che significa che può fornire una consulenza imparziale che non avvantaggia una particolare banca o altro istituto finanziario. La gestione finanziaria indipendente garantisce inoltre la massima tranquillità, perché non ci sono sorprese quando arriva il momento di prendere decisioni importanti come l’acquisto di una casa o il pensionamento anticipato.