Nel corso di un interessante approfondimento il Sole 24 Ore investiga sullo scenario macroeconomico e sulle conseguenti scelte di gestori e consulenti.

In questo contesto Vitaliano D’Angerio, giornalista del Sole 24 Ore, chiede la nostra opinione sulla situazione di mercato con particolare riferimento agli indicatori di tipo fondamentale (il rapporto prezzo/utili e i flussi di cassa).

Di seguito la nostra risposta e l’articolo pubblicato sabato 27 novembre. Cliccare sull’immagine dell’articolo per ingrandirla.

Prezzo/utili o flusso di cassa? In questo momento, viste le valutazioni delle aziende, è ancora da considerare il rapporto prezzo/utili? O è meglio puntare sul flusso di cassa (cash flow)?

«Il prezzo/utili è un barometro dei mercati che ci indica quando c’è un surriscaldamento – spiega Renato Viero -. Non credo invece che il cash flow possa essere utilizzato per valutare i mercati nel loro complesso. È vero, il prezzo/utili delle aziende è al momento fra i più alti di sempre ma non azzarderei paragoni con il 1929 o con il 2000. Il mercato è un sistema efficiente nelle anticipazioni e ci sta dicendo che in futuro attende crescita economica e inflazione».

E la quarta ondata Covid?

“I dati di mercato stimano gli stessi effetti neutri della seconda e della terza. Questa è la situazione attuale che credo si consoliderà nei prossimi tre/sei mesi. Salvo eventi estremi».

image_print

RENATO VIERO, CFA

Fondatore e Direttore Investimenti

Newsletter

Per rimanere informato sulle notizie finanziari e ricevere i nostri aggiornamenti iscriviti alla newsletter.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.