Un lettore del Sole 24 Ore chiede della differenza tra volatilità e rischio e si chiede se la volatilità possa avere anche una valenza positiva. Come gestire i movimenti bruschi e repentini?

La nostra risposta al Sole 24 Ore ricavata da un nostro precedente articolo di approfondimento sul tema della volatilità.

Il corretto approccio è quello di assegnare i giusti pesi alle asset class utilizzando come input la volatilità, questo processo viene definito volatility adjusting del portafoglio. Più un asset class è volatile meno peso avrà in portafoglio.

image_print

RENATO VIERO, CFA

Fondatore e Direttore Investimenti

Newsletter

Per rimanere informato sulle notizie finanziari e ricevere i nostri aggiornamenti iscriviti alla newsletter.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.